Mercury Rev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
Parallelamente all'attività nei Mercury Rev, Donahue e Grasshopper, insieme al cantante degli [[Hopewell (gruppo musicale)|Hopewell]] [[Jason Russo]], collaborarono al progetto di musica sperimentale [[Harmony Rocket]], pubblicando con questo nome, sempre nel [[1995]], l'album ''[[Paralyzed Mind of the Archangel Void]]''.<ref>[http://www.allmusic.com/artist/harmony-rockets-p169436 Harmony Rockets | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Sempre nel 1995, il gruppo rilascia un esperimento di [[ambient music]] con lo [[pseudonimo]] Harmony Rockets, intitolato ''Paralyzed Mind of the Archangel Void''.
===Svolta stilistica (1998-oggi)===
Riga 41 ⟶ 43:
Nel [[2005]] è la volta di ''[[The Secret Migration]]''. Questo disco viene accolto in modo freddo. Nel [[2006]], inoltre, scrissero la colonna sonora per il film del regista [[Robinson Savary]] ''[[Bye Bye Blackbird]]'', pubblicata su CD col titolo ''Hello Blackbird''.
Segue ''[[Snowflake Midnight]]'' ([[2008]]), con cui i Mercury Rev provano a rimettersi in gioco, ridando vigore alle atmosfere oniriche evocate da ''Deserter's Songs'' e dai precedenti dischi. Questo lavoro si caratterizza di un [[dream pop]] in cui a farla da padrone sono tastiere e orchestrazioni, oltre che alla puerile voce di Donahue. Contemporaneamente a ''Snowflake Midnight'' venne pubblicato un disco strumentale, ''[[Strange Attractor]]'', solo scaricabile in formato [[mp3]] da [[internet]].
== Formazione ==
|