|
[[File:La sede di Europ Assistance a Milano.jpg|thumb|Sede di Milano]]
'''Europ Assistance ''',è una [[Assicurazione|compagnia assicurativa]]di eassicurazioni, diche servizifa appartenenteparte aldel Gruppo [[Assicurazioni Generali]] è tra i leader mondiali dell'assistenza privata. È unapresente realtàin globale208 chePaesi contadel '''300mondo milioni'''e diha clienti,circa '''37''' Paesi con sedi proprie, '''4238.000''' partner e '''39''' centrali operative nel mondodipendenti. <ref>[http://corporate.europ-assistance.com/italia/il-gruppo], Il Gruppo Europ Assistance nel mondo</ref>
È specializzata nell'assistenza sanitaria in viaggio. I suoi mercati principali sono quelli assicurativi e di servizi nei settori viaggi, auto, casa e famiglia, salute, soccorso stradale.
Fondata a [[Parigi]] nel [[1963]], è in grado di offrire una ricca gamma di soluzioni che integrano prestazioni di assistenza, coperture assicurative e servizi, in risposta a una grande varietà di esigenze, tanto in situazioni di emergenza che nella vita di ogni giorno.
La capogruppo Europ Assistance Holding ha sede a Parigi e il capitale sociale è interamente detenuto, direttamente e indirettamente, da Generali France.
Il Gruppo ha chiuso il [[2011]] con un fatturato di 1,448 milioni di Euro. <ref>[http://corporate.europ-assistance.com/italia/i-numeri], i numeri di Europ Assistance</ref>
Europ Assistance è presente in [[Italia]] dal [[1968]] dove è leader del mercato nazionale dell’assistenza privata.
Offre servizi di assistenza e coperture assicurative per i '''viaggi''', l’'''auto''', la '''casa''' e la '''salute'''.
Si avvale di un network di professionisti specializzati pronti ad intervenire in qualsiasi momento, una centrale operativa attiva 24h e le migliori tecnologie per fornire soluzioni innovative e concrete, accessibili ad un numero sempre maggiore di persone.<ref>[http://www.europassistance.it], il sito di Europ Assistance Italia</ref>
== Storia ==
Europ Assistance fu fondata a [[Parigi]] nel [[1963]], da Pierre Desnos. Nell'estate di quell'anno, Pierre Desnos viene a sapere di un grave incidente accaduto in Spagna alla famiglia dei suoi più cari amici. Si attiva subito per portare loro aiuto, ma si scontra con molte difficoltà, prima fra tutti l'ostacolo linguistico, dovendo operare a distanza e in un paese straniero. Quel tentativo affannoso lo spinge a creare un’organizzazione specializzata nel fornire assistenza in modo organizzato a chiunque si trovi in situazioni di emergenza lontano da casa. Grazie all'aiuto di Concorde, filiale di Generali France, fonda quindi Europ Assistance e il concetto di assistenza privata. Un anno dopo Europ Assistance apre una filiale in Belgio e inizia l'attività a livello internazionale.
'''Europ Assistance nasce a Parigi, nel''' '''1963'''.
Pierre Desnos viene a sapere che la famiglia dei suoi più cari amici è coinvolta in un gravissimo incidente in [[Spagna]].
Si attiva immediatamente per portare loro aiuto, ma dovendo agire a distanza in un paese straniero, si scontra con innumerevoli difficoltà, a cominciare dagli ostacoli linguistici.
Segnato da questo evento, ebbe l'idea di creare un'organizzazione professionale capace di assistere in modo tempestivo chiunque si trovi in difficoltà lontano da casa.
Sarà il fondatore di Europ Assistance, e, con essa, dell'assistenza concepita come vera e propria attività organizzata.
Da allora, Europ Assistance ha continuato a crescere in dimensioni e qualità dei servizi, fino a diventare la realtà internazionale conosciuta oggi.
'''Operativa in Italia dal''' '''1968''' come società leader di mercato dell’assistenza privata, diventa '''Compagnia di Assicurazioni''' nel 1993, quando ottiene l’abilitazione all’esercizio dei rami assicurativi: infortuni, malattia, incendio e furto, corpi di veicoli terrestri, merci trasportate, Responsabilità Civile generale, perdite pecuniarie di vario genere e Tutela legale. ▼
Nel mondo conta oltre '''300 milioni''' di clienti, '''8.000''' dipendenti, '''423.000''' centri di assistenza, '''37''' '''sedi''' e '''39''' '''centrali operative''', oltre a corrispondenti diretti in '''208''' '''Paesi'''.
Nel 1965 firma un accordo con l'industriale Marcel Dessault, per garantirsi la disponibilità permanente del primo aereo sanitario, una versione modificata del Falcon 20. Negli anni successivi apre nuove filiali in vari Paesi; il 1968 è il turno dell'Italia, dove oggi ha la sua sede a Milano, in piazza Trento 8.
Nel corso del [[2011]] ha erogato '''11.800.000''' '''assistenze'''.
Da quel momento in poi, è sempre impegnata a prestare soccorso durante le situazioni di emergenza. Per esempio, nel 1971 è impegnata nelle operazioni di soccorso durante l'incendio sulla nave da crociera Heleanna, con 1.200 passeggeri a bordo. L'11 luglio 1978 è coinvolta per assistere le persone coinvolte nel disastro causato dall'esplosione di un camnion cisterna Los Alfaques, in Spagna. Ancora nel 1978, in Belgio noleggia il primo "aereo delle nevi" per prestare soccorso in caso di infortuni sugli sci. Nel dicembre del 2004 è in azione per soccorrere i clienti in occasione dello Tsunami che devasta in Sud Est asiatico.
== Attività ==
Accanto all’'''attività assicurativa''', Europ Assistance ha lanciato un’offerta di '''servizi di assistenza personalizzati'''<ref>[http://scienzaesalute.blogosfere.it/2011/05/europ-assistance-presenta-il-nuovo-progetto-servizi.html], Europ Assistance presenta il nuovo progetto servizi</ref> per fornire aiuto concreto nel quotidiano e nelle situazioni di emergenza.
Nel 1994 il Gruppo viene parzialmente acquistato da Fiat, che compra il 40% delle azioni di Europ Assistance, lasciando il 53% sempre nelle mani di Assicurazioni Generali. Nel 2002 ritorna totalmente controllato da Assicurazioni Generali, che oggi detiene il 100% di Europ Assistance.
I '''“Care Services”''' nascono dalle due attività storiche del Gruppo: Viaggi e Auto - e affiancano altre due nuove aree di business di Europ Assistance: Salute e Casa&Famiglia, focalizzate su una serie di servizi di assistenza nella vita quotidiana.
▲'''Operativa inIn Italia è operativa dal ''' '''1968 ''' comeed societàè leader di mercato dell’assistenzanel settore dell'assistenza privata ,. diventaÈ diventata '''Compagnia di Assicurazioni ''' nel 1993, quandoa ottieneseguito l’abilitazionedell'ottenimento dell’abilitazione all’esercizio dei rami assicurativi: infortuni, malattia, incendio e furto, corpi di veicoli terrestri, merci trasportate, Responsabilità Civile generale, perdite pecuniarie di vario genere e Tutela legale.
Europ Assistance collabora inoltre con istituti di ricerca per descrivere e anticipare le tendenze nel mondo dei '''Viaggi''' e della '''Salute'''.
== Azionariato ==
Il '''Barometro Vacanze''', realizzato in collaborazione con Ipsos<ref>[http://Ipsos Ipsos], sito di Ipsos</ref>, è ormai diventato il punto di riferimento per sondare i programmi di vacanza dei cittadini europei,
Assicurazioni Generali - 100%
mentre il '''Barometro Salute''', svolto in collaborazione con l'istituto di ricerca francese Cercle Santé Societé<ref> [http://Cercle%20Santé%20Societé Cercle Santé Societé], sito dell'istituto Cerce Santé Societé</ref>, analizza il sentiment degli europei in materia di cure sanitarie.
== Società partecipate ==
|