Wikipedia:Bar/Discussioni/Larghezza delle note in automatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
re |
||
Riga 38:
:::::::{{favorevole}} all'uso del template '''se''' si avrà l'accortezza di far sì che non vengano generate più colonne quando vi sono poche note: se la pagina è larga ed è presente una sola nota (o poche note) questa viene divisa in due colonne ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ancellotta&oldid=58477939 esempio]) e risulta davvero poco leggibile. --[[Utente:Manfre87|Manfre87]] ([[Discussioni utente:Manfre87|msg]]) 22:23, 17 ott 2013 (CEST)
::::::::Riallacciandomi a Manfre87, qualcuno sa come ovviare a quel problema alla radice? Cioè possiamo fare che in automatico il numero di colonne siano sempre inferiori al numero di note, così le note non vengono spezzate come nel caso di Manfre87? --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 22:38, 17 ott 2013 (CEST)
{{rientro}} La questione non è banale: ci stanno anche lavorando gli sviluppatori di MediaWiki ([[bugzilla:51260]]). --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 22:49, 17 ott 2013 (CEST)
|