Emilio Nsue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Immagine = Emilio-Nsue.jpg
|NomeCompleto= Emilio Nsue López
|CodiceNazione = {{ESP}}<br>{{EQG}}
|Altezza= 178
|Peso=
Riga 21:
|2010-|{{Calcio Maiorca|G}}|109 (12)
}}
|AnniNazionale = 2005<br>2005-2006<br>2006-2008<br>2009<br>2009-2010<br>2013-
|Nazionale= {{NazU|CA|ESP||16}}<br>{{NazU|CA|ESP||17}}<br>{{NazU|CA|ESP||19}}<br>{{NazU|CA|ESP||20}}<br>{{NazU|CA|ESP||21}}<br>{{Naz|CA|EQG}}
|PresenzeNazionale(goal)= 3 (3)<br>9 (5)<br>21 (7)<br>10 (4)<br>38 (1)<br>2 (0)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2007|Austria 2007]]}}
Riga 49:
|PostNazionalità = {{sp}}con passaporto [[Guinea Equatoriale|equatoguineano]], [[attaccante]] del [[Maiorca]]
}}
 
== Carriera ==
=== Nazionale =Carriera==
===Club===
Ha giocato nella massima serie spagnola con il Maiorca.
 
===Nazionale===
Nel 2007 con la Nazionale spagnola Under-19 ha vinto gli Europei di categoria, mentre nel 2009 con l'Under-20 ha vinto una medaglia d'oro ai [[Giochi del Mediterraneo]]; nel 2011 ha vinto gli Europei Under-21 con la Nazionale spagnola Under-21.
Dal [[2013]] gioca con la [[Nazionale di calcio della Guinea Equatoriale|nazionale della Guinea Equatoriale]]. Alla prima partita con la sua nuova nazionale contro [[Nazionale di calcio di Capo Verde|Capo Verde]] è andato a segno con una tripletta.
 
==Palmarès==
===Nazionale===
Riga 58 ⟶ 64:
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIFA|306970}}
*{{footballdatabaseFootballdatabase|emilio.n-sue.29252}}
*{{PH|153481}}
*[http://www.national-football-teams.com/player/51950/Emilio_Nsue.html Scheda su NFT]
 
{{Calcio Maiorca rosa}}