1 Dywizja Pancerna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
Dopo la disfatta della Francia il governo polacco in esilio del generale Sikorski fu autorizzato dal Gabinetto di Guerra britannico a costituire unità militari polacche disponibili per combattere all'ovest sotto il controllo operativo dell'alto comando britannico. Una di queste grandi unità fu la divisione corazzata affidata al generale Maczek formata con personale polacco fuggito dalla Polonia ma anche proveniente dagli [[Stati Uniti]], dal [[Canada]], dall'[[Argentina]], dal [[Brasile]], dall'[[Australia]], dal [[Belgio]] e dalla Francia.
 
La ''1 Dywizja Pancerna'' venne ufficialmente costituita il 2526 febbraio 1942<ref name="AM447">AA.VV., ''Bataille de Normandie, Album memorial'', p. 447.</ref>, inquadrata nel I corpo d'armata polacco; nel primo periodo la formazione venne schierata in [[Scozia]] e gli venne assegnata la responsabilità della difesa di circa 200 chilometri di coste britanniche. In questo periodo di preparazione e organizzazione la divisione polacca partecipò ad intense sessioni di addestramento insieme con la [[4th Armoured Division (Canada)|4th Armoured Division]] canadese, la formazione insieme alla quale avrebbe combattuto per gran parte della campagna del 1944-45. La stretta collaborazione con la divisione canadese aiutò anche a migliorare la comunicazione con gli alleati anglosassoni, dato che la maggioranza dei soldati polacchi nel 1940, 1941 e 1942 non parlava ancora inglese.
 
La 1ª Divisione corazzata polacca, comandata dal generale Maczek, venne organizzata secondo lo schema seguito dal [[British Army]] con una brigata corazzata, una brigata di fanteria motorizzata, una potente artiglieria e servizi ausiliari di assistenza, del genio, delle trasmissioni e della sussistenza<ref name="AM447"/>. Nel 1944, alla vigilia della sua entrata in azione, era formata da più di 13.000 uomini; la divisione manteneva orgogliosamente le tradizioni della Polonia, la sua insegna era costituita da un elmo alato, in ricordo degli [[ussari]] polacchi che erano stati temibili combattenti per tre secoli contro i [[cosacchi]] e i [[impero ottomano|turchi]]. Inoltre gli ufficiali polacchi della ''Dywizja Pancerna'' adottarono spalline nere in riferimento alla denominazione di "brigata nera" della 10ª Brigata di cavalleria motorizzata del 1939-1940<ref name="AM447"/>.
 
== In azione in Europa nord-occidentale ==