Conservatorio Francesco Cilea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|data=[[2005]]
}}
Il '''Conservatorio Francesco Cilea''' è un [[conservatorio]] statale italiano,
== Storia ==▼
Il conservatorio venne fondato come ''Liceo Musicale di Reggio Calabria'' nel [[1927]] dal direttore d'orchestra [[Giuseppe Scopelliti (musicista)|Giuseppe Scopelliti]] (1891-1971), allievo di [[Leopoldo Mugnone]], celebre interprete verdiano.
Nel [[1964]] il Liceo contava 33 allievi, in virtù della continua espansione dunque fu istituita a Reggio una sezione staccata del [[Conservatorio San Pietro a Maiella]] di [[Napoli]], che dopo appena quattro anni ottenne piena autonomia diventando ''Conservatorio di Musica Statale di Reggio'', intitolato a [[Francesco Cilea]], con sezioni staccate a [[Messina]] e [[Vibo Valentia]] divenute recentemente autonome.
▲== Storia ==
Nel [[1994]] ha dato avvio alle pubblicazioni con un'antologia di studi su [[Francesco Cilea]] in occasione del trentennale della istituzione, per poi avviare con continuità l'organizzazione di convegni su [[Nicolò Jommelli]] e [[Giacomo Francesco Milano]].
| |||