Enrico Giammarco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aieieprazu (discussione | contributi)
Riga 61:
Nell'aprile [[1935]] si offrì quale volontario per le attività di combattimento in [[Africa Orientale]], ottenendo il trasferimento al [[Regio Corpo Truppe Coloniali d'Eritrea]].
 
Con questa unità partecipò alla [[guerra d'Etiopia]], e fu coinvolto nelle [[Battaglia del Tembien|battaglie del [[Tembien]], dell'[[Endertà]], dell'[[battaglia di Amba Aradam|Amba Aradam]] e della [[battaglia di Gondar|marcia su [[Gondar]].
 
Rientrato in Italia nel giugno [[1937]], ottenne la promozione al grado di [[maggiore]], e fu conseguentemente trasferito al 45º Reggimento della [[63ª Divisione fanteria "Cirene"]]. Successivamente, seguì il reparto di appartenenza in [[Africa Settentrionale]], dove rimase per un periodo di tre anni.