Scritti corsari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m fixlink
Riga 10:
'''''Scritti corsari''''' è una raccolta di articoli che [[Pier Paolo Pasolini]] pubblicò sulle colonne del quotidiano ''[[Corriere della Sera]]'', ''[[Tempo illustrato]]'', ''[[Il Mondo (rivista)|Il Mondo]]'', ''[[Nuova generazione]]'' e ''[[Paese Sera]]'', tra il [[1973]] ed il [[1975]], e che comprende una sezione di documenti allegati, redatti da vari autori.
 
Si tratta di una raccolta di interventi il cui tema centrale è la [[società (sociologia)|società]] [[Italia|italiana]], i suoi mali, le sue angosce. Lui, figura solitaria, lucido analista, crudo e sincero, si scontra con quel mondo di perbenismo e [[conformismo]] che è responsabile del degrado [[cultura|culturale]] della società.
Controcorrente, riesce ad esprimere, con grande chiarezza e senza fraintendimenti, tesi [[politica|politiche]] di grande attualità tutt'oggi, con uno spirito critico raro e profondo, e trattando tematiche sociali alla base dei grandi scontri culturali dell'epoca come l'[[aborto]] e il [[divorzio]].