Arte della Controriforma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
{{Artestoria moderna}}[[Immagine:Michelangelo Buonarroti 010.jpg|thumb|200px|[[Michelangelo]] (con intervento successivo del [[Braghettone]]), particolare del ''Giudizio Universale'', [[Cappella Sistina]], [[Vaticano]]]]
 
Per '''arte della controriforma''' si intende quella parte di arte europea della seconda metà del XVI secolo che è più fortemente influenzata dagli indirizzi teorici sull'arte a seguito del [[Concilio di Trento]].
Riga 29:
 
== Pittura ==
[[Immagine:Barocci Annunciation.jpg|Federico Barocci, ''Annunciazione'', [[Assisi]], Santa Maria degli Angeli|thumb|200px]]
Principali pittori di questa fase sono:
* [[Federico Barocci]]