Comuna Baires: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 5:
==Riferimenti storico-culturali==
La memoria delle esperienze partiva da lontano, si agganciava al teatro medievale, ed alla [[Commedia dell'Arte]] con la sua concezione dello spazio unico e dell'attore-persona, abitante permanente di quello spazio, circolare e orizzontale, dove gli occhi di chi assisteva potevano incontrarsi con quelli di chi agiva: il Cerchio medievale, ossia la democraticità dell'evento teatrale.
Continuava con [[Antonin Artaud|Artaud]], il primo poeta delle verità espresse dal corpo da quell'''attore-persona'' che, per libera decisione, sceglieva di vivere la condizione di ''appestato creativo''. In quel modo gesti, parole e azioni diventavano uniche, inevitabili e fisiche, dolorosi container, zeppi di rivelazioni.
Riga 145:
*Water Closet (TV svedese 1978)
*Water Closet (RAI 2 1977 MI)
*Weber (TV svedese 1979)
==Bibliografia==
Riga 153:
== Collegamenti esterni ==
*
[[
[[
|