21 settembre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Specificità dei wikilink |
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche |
||
Riga 6:
* [[37]] - Il [[Senato]] concede a [[Caligola]] il titolo di Padre della [[patria]]
* [[454]] - L'imperatore romano [[Valentiniano III]] uccide il generale [[Ezio]] durante un'udienza
* [[1551]] - A [[Città del Messico]] l'Arcivescovo [[Juan de Zumárraga]] e il Viceré [[Antonio de Mendoza]] fondano la
* [[1745]] - [[Battaglia di Prestonpans]]: L'esercito degli [[Hannover (casato)|Hannover]] al comando di [[John Cope]] viene sconfitto dalle forze [[Giacobitismo|Giacobite]] del principe [[Charles Edward Stuart]]
* [[1765]] - [[Antoine de Beauterne]] annuncia di aver ucciso la ''Bête du Gévaudan'' ([[lingua francese|francese]], la [[Bestia dello Gévaudan]], una sorta di mostro)
Riga 43:
* [[1984]] - Il [[Brunei]] ottiene l'indipendenza dal [[Regno Unito]]
* [[1989]] - L'[[uragano atlantico|uragano]] Hugo si abbatte sullo [[stato]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] della [[Carolina del Sud]]
* [[1990]] -
* [[1991]] - L'[[Armenia]] ottiene l'indipendenza dall'[[Unione Sovietica]]
* [[1993]] - Il presidente russo [[Boris Yeltsin]] sospende il parlamento e annulla la costituzione in vigore, innescando così la [[Crisi costituzionale russa del 1993]]
Riga 53:
** In [[Francia]] esplode una fabbrica AZF; il bilancio è di 30 morti e 2500 feriti, oltre a notevoli danni materiali
* [[2003]] - La [[Sonda Galileo]] termina la sua missione gettandosi nella schiacciante atmosfera del nucleo di [[Giove (astronomia)|Giove]]
* [[2004]] - Il [[Partito comunista]] ([[
* [[2006]] - Le autorità militari [[Iraq|irachene]] assumono direttamente la responsabilità della sicurezza nella provincia di [[Dhi Qar]], già sotto il comando [[Regno Unito|britannico]] e [[Italia|italiano]]
|