Casuarii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Aspetti morfologici: -cat using AWB |
taxon obsoleto |
||
Riga 1:
{{Avviso |tipo = contenuto |immagine = [[File:Emblem-important.svg|40px|Voce da controllare]] |immagine a destra = [[File:Deletion icon.svg|40px|Taxon obsoleto]] |testo = '''Questo taxon è obsoleto.
----
<div style="font-size: 90%;">Elevato al rango di [[ordine (tassonomia)|ordine]] a sé stante ([[Casuariiformes]])</div>}}
{{Tassobox
|nome=Casuari
|statocons=
Riga 11 ⟶ 12:
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
Riga 22 ⟶ 18:
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Aves]]
Riga 28 ⟶ 23:
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Struthioniformes]]
|sottordine='''Casuarii'''<br/><span style="font-variant: small-caps">[[Burt Monroe|Monroe]] & [[Charles Sibley|Sibley]], [[1993]]</span> |infraordine=
|superfamiglia=
Riga 56 ⟶ 51:
* [[Casuariidae]]
* [[Dromaiidae]]
* [[Aepyornithidae]] †
* [[Dromornithidae]] †
}}
I ''' Casuari''' (''Casuarii'', <span style="font-variant: small-caps">[[Burt Monroe|Monroe]] & [[Charles Sibley|Sibley]], [[1993]]</span>) sono un [[sottordine]] degli [[Struthioniformes]] che raccoglie due famiglie attualmente viventi, Casuaridi (''[[Casuariidae]]'') e Dromaidi (''[[Dromaiidae
== Descrizione ==
I Casuarii sono fra i più grandi uccelli del mondo. Il più grande è il casuario australiano (''[[Casuarius casuarius]]''), che misura 170 cm e pesa più di 58 kg; solo gli [[struzzo|struzzi]] sono più pesanti.▼
== Sistematica ==
* Famiglia [[Casuariidae]]
**
* Famiglia [[Dromaiidae]]
** Genere ''[[Aepyornis]]'' †;▼
* Famiglia [[Aepyornithidae]] †
* Famiglia [[Dromornithidae]] †
** Genere ''[[Dromornis]]''
** Genere ''[[Barawertornis]]''
** Genere ''[[Bullockornis]]''
** Genere ''[[Ilbandornis]]''
** Genere ''[[Genyornis]]''
▲I Casuarii sono fra i più grandi uccelli del mondo. Il più grande è il casuario australiano (''[[Casuarius casuarius]]''), che misura 170 cm e pesa più di 58 kg; solo gli [[struzzo|struzzi]] sono più pesanti.
{{Portale|uccelli}}
|