Discussione:Chakra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 262:
:::Si chiama corretta conoscenza. Se io scrivo ''non c'è alcuna evidenza scientifica circa l'esistenza dei chackra'' scrivo una cosa corretta. Se io scrivo ''non ci sono evidenze nel campo della fisiologia scientifica'' implica che ci possano essere altri campi scientifici in cui ci siano evidenze. Il reiki usa il concetto di chakra, così anche la cristalloterapia, ognuno ne può fare l'uso che vuole e può ovviamente crederci e usarla ma tale scelta deve fondarsi sulla corretta conoscenza e la corretta conoscenza è che in nessun campo scientifico vi è evidenza dell'esistenza dei chakra. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:42, 23 ott 2013 (CEST)
: confermo sia l'astronomia che la fisica nucleare hanno accertato l'inesistenza dei chakra. Tuttavia va dato merito [http://www.youtube.com/watch?v=_RFU54KRyMk allo scienziato sovietico Popov], il primo a smentire l'esistenza dei Chakra anche in ambito botanico. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 20:48, 23 ott 2013 (CEST)
::tu scherzi :-) ma c'è chi seriamente parla di energia non ancora misurata e non ancora scoperta, quindi sì, la fisica per alcuni potrebbe misurare l'energia dei ciakra, la risonanza magnetica misurarne le variazioni di forma, la [[anatomia]] prima o poi identificherà tali punti ;-) --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:58, 23 ott 2013 (CEST)
|