Due di due: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazione riguardo il viaggio in India
Riga 19:
Mario e Guido si rincontrano agli inizi degli anni Settanta. Guido, che nel frattempo ha abbandonato la scuola e si è fatto riformare dal militare fingendo pazzia, coinvolge con facilità un Mario ormai apatico nei confronti del mondo che lo circonda in un viaggio in [[Grecia]]. Sbarcati per caso nell'isoletta di [[Lesbo|Lesvos]], i due amici conoscono molti ragazzi provenienti da tutto il mondo e si mettono assieme a due ragazze francesi. Ma, dopo aver litigato con Guido che lo ha cornificato, Mario decide di richiamare la fidanzata storica. Lui e Roberta si incontrano ad [[Atene]], ma è ormai chiaro che la loro storia è giunta al capolinea. Qualche mese dopo, Guido, che era rimasto a Lesvos, inizia un lungo peregrinare attraverso l'Europa e l'America. Mario e Roberta, ormai divisi anche nelle scelte di vita (il primo studente di filosofia piuttosto bravo ma svogliato, la seconda impiegata in carriera in un'azienda di pubblicità) si lasciano per sempre.
 
Dopo essersi lasciato con Roberta, Mario conosce Aurelio e ne diventa amico. I due decidono di partire insieme in macchina alla volta dell'[[India]], ma il viaggio si trasforma ben presto in una vera e propria autodistruzione. I due si drogano e litigano in continuazione e terminano il loro viaggio a circa un centinaio di chilometri ad est da [[Istanbul]], dove la macchina si rompe e Mario, rimanendo vittima di un malore dopo aver venduto buona parte del suo sangue, viene ricoverato in Italia.
 
Quando Mario apprende la notizia della morte del secondo marito della madre, che gli lascia in eredità una discreta somma di denaro, decide di abbandonare l'università e di utilizzare quel denaro per costruirsi una nuova vita. Dopo aver girovagato a lungo attraverso l'Italia, Mario acquista, nei pressi di [[Gubbio]], un terreno con due case abbandonate. Con grandi difficoltà, le rimette a nuovo e inizia a coltivare la terra, sognando di poter diventare completamente indipendente dal resto del mondo.