Pyrola minor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tagged isolated of cluster Orfana0; tagged non-categorized.
sistemo tassobox
Riga 1:
{{Tassobox
| nome = Pyrola minorPiroletta
| immagine = [[File:Pyrola minor a1.jpg|240px250px]]
| didascalia = ''Pyrola minor''
| regno = [[Plantae]]
| dominio = [[Eukaryota]]
| divisioneregno = [[SpermatophytaPlantae]]
| sottoregno = [[Tracheobionta]]
| classe =
| superdivisione = [[Spermatophyta]]
| ordine =
| famigliadivisione = [[PyrolaceaeMagnoliophyta]]
| classe = [[Magnoliopsida]]
| sottoclasse = [[Dilleniidae]]
| ordine = [[Ericales]]
| famiglia = [[Ericaceae]]
| genere = [[Pyrola]]
| sottogenere=
| specie= '''P. minor'''
| sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|autore biautore=[[Linneo|L.]]
| binome=Pyrola minor
| bidata= [[1753]]
<!-- ALTRO: -->
| sinonimi?=
| sinonimi=Piroletta minore
| nomicomuni=
| suddivisione=
| suddivisione_testo=
}}
 
'''''Pyrola minor ''''' (L.) è una pianta appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle Pyrolaceae , famiglia contraddistinta da piante di piccole dimensioni, erbacee, ma anche legnose alla base; gambo radicale non ramificato e privo di peli; fiori a calice o corolla avente un asse di simmetria radiale, 5 meri, in racemi terminali o isolati; sepali e petali saldati alla base (concresciuti) formanti una corolla o un calice indiviso.