Syntax highlighting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 1:
[[File:Listato esempio javascript.png|thumb|
Con '''syntax highlighting''' si intende la caratteristica di un [[software]], solitamente [[editor di testo]], di visualizzare un testo con differenti [[colore|colori]] e [[font]] in base a particolari regole sintattiche. Questa caratteristica, utilizzata soprattutto per il [[codice sorgente]], facilità la scrittura in un [[linguaggio strutturato]] come un [[linguaggio di programmazione]] o un [[linguaggio di markup]] che dispone di una sintassi e di una grammatica precise.
Se il software che esegue il ''syntax highlighting'' supporta più linguaggi, è solitamente possibile specificare di quale linguaggio si tratti ([[C (linguaggio)|C]], [[LaTeX]], [[HTML]], ...) o l'editor può riconoscerlo automaticamente in base alla sintassi del file o alla sua estensione.
[[File:Html-source-code3.png|thumb|
Quando si analizzano pagine e pagine di codice, il ''syntax hightlighting'' può migliorare notevolmente la leggibilità e la stesura del codice. Ad esempio, il programmatore può automaticamente saltare grosse sezioni di commenti o codice, in funzione di ciò che desidera.
|