Exxon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
svg logo |
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
||
Riga 9:
|luogo_fondazione=
|nazione = USA
|sede=[[Irving (Texas)|Irving]], [[Texas]]
|gruppo=
|slogan=Noi, voi, Esso
Riga 39:
L'attività in Italia trae origine dalla società fondata a Venezia nel 1891, congiuntamente con la [[Benedetto Walter]] & C. Inizialmente la prima attività che ebbe sviluppo fu quella dei bunkeraggi marini.
Nel [[1948]], si avvia sul territorio di [[Priolo Gargallo|Priolo]]-[[Melilli]]-[[Augusta (Italia)|Augusta]], in [[provincia di Siracusa]], la costruzione di una raffineria di olii minerali, voluta da [[Angelo Moratti]]. Nel [[1953]] entra in esercizio con la denominazione RASIOM. Nel [[1972]] avviene la fusione con la Esso, la quale in [[Sicilia]] prende il nome di ''Esso Italiana Raffineria di Augusta''.
<br />Nel [[2011]] conta circa 630 dipendenti, un traffico di 1000 navi all'anno e 8,8 milioni di tonnellate di raffinazione annua.<ref>{{cita web|url=http://www.esso.it/Italy-Italian/PA/about_what_refinery_augusta_development.aspx|titolo=La raffineria e il territorio}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.esso.it/Italy-Italian/PA/about_what_refinery_augusta_keydata.aspx|titolo=La raffineria in cifre}}</ref>
|