Classe 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Niculinux (discussione | contributi)
Wikificazione
Riga 49:
|Note= unità ausiliaria n°1 battello pneumatico con motore fuoribordo
}}
 
Le [[Motovedetta|motovedette]] '''''classe 2000''''' della [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera|Guardia costiera ]] [[Italia|italiana]], così chiamate dal [[Pennant number|distintivo ottico]] loro assegnato, sono delle unità costiere entrate in servizio a partire dagli [[anni 1970|anni settanta]] ed ancora oggi costituiscono più numeroso tra i tipi di motovedetta in servizio.
La'''''motovedetta classe 2000''''' sono un tipo di [[motovedetta]] in dotazione al [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera]] della [[Repubblica Italiana]].
 
LeSono [[Motovedetta|motovedette]]così '''''classechiamate 2000'''''per della [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera|Guardia costiera ]] [[Italia|italiana]], così chiamatevia daldel [[Pennant number|distintivo ottico]] loro assegnato, sono delle unità costiere entrate in servizio a partire dagli [[anni 1970|anni settanta]] ed ancora oggi costituiscono più numeroso tra i tipi di motovedetta in servizio.
 
== Storia ==
Riga 75 ⟶ 78:
 
Dopo la loro dismissione alcune unità sono state cedute alla [[Guardia Costiera Albanese]]. Altre unità sono state cedute a enti benefici o al [[Ministero della Pubblica Istruzione]] per essere utilizzate dagli [[Istituto tecnico nautico|Istituti tecnico nautici]] e altre messe all'asta acquistate da privati per essere utilizzate come imbarcazioni da diporto.
=== Le motovedette Keith Nelson in altri Corpi dello stato ===
Le motovedette “Keith Nelson” oltre che nel Corpo delle Capitanerie hanno operato anche nel servizio navale della [[Guardia di Finanza]] e dei [[Carabinieri]].
 
==== GuardiaAltri dicorpi finanzautilizzatori ====
Le motovedette “Keith Nelson” oltreOtre che nel Corpo delle Capitanerie hanno operato anche nel servizio navale della [[Guardia di Finanza]] e dei [[Carabinieri]].
 
=== Guardia di finanza ===
{{vedi anche|classe 5800}}
Le motovedette “Keith Nelson” acquisite anche dalla [[Guardia di finanza]] sono state realizzate nel periodo [[1979]] - [[1984]] e sono denominate [[classe 5800|Vedette dislocanti classe 5800]].
 
==== Arma dei Carabinieri ====
{{vedi anche|classe 600 (carabinieri)}}
Le motovedette “Keith Nelson” in dotazione al [[Servizio navale dell'Arma dei carabinieri]] sono denominate dai loro distintivi ottici classe 600.
Riga 97 ⟶ 101:
File:CC PB 615.jpg|Motovedetta 615 del servizio navale dei Carabinieri
</gallery>
 
==Voci correlate==
* [[Classe 600 (carabinieri)]]
* [[Classe 58000]]
* [[Motovedetta]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Motovedette Classe 2000}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.altomareblu.com/le-motovedette-tipo-nelson/ Le motovedette tipo Nelson]
*[http://guardiacostiera.it/mezzi/scheda.cfm?id=1 Scheda Tecnica]
 
{{portale|italia|trasporti|storia}}
 
[[Categoria:Classi di unità litoranee|2000]]
[[Categoria:Classi di imbarcazioni della Guardia Costiera|2000]]