Vera Slonim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''Vera Evseevna Slonim''' (5 gennaio 1902 - 7 aprile 1991), meglio nota come '''Vera Nabokov''', è stata la moglie, l'editrice e la traduttrice di [[Vladimir Nabokov]... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
==Matrimonio con Nabokov==
A Berlino, suo padre fondò in società una casa editrice, per la quale Vera iniziò a lavorare. Nello stesso periodo, Vladimir Nabokov iniziò a lavorare al suo progetto di traduzione in inglese di [[Dostoyevsky]]: in questo modo egli entrò in contatto con il padre di Vera, del quale divenne buon amico con il quale amava giocare a scacchi. Anche Vera conobbe Nabokov, del quale ammirava la poesia, ed iniziò a partecipare alle sue letture pubbliche. I due si sposarono il 15 aprile 1925. Vera terminò così la propria carriera di scrittrice in erba per supportare suo marito come critica, lettrice e dattilografa, sostenendo la famiglia con il proprio lavoro di segretaria e traduttrice. Ebbero un figlio, [[Dmitri Nabokov|Dmitri]], nato il 10 maggio 1934.
Trasferitasi negli [[Stati Uniti]] nel 1940, imparò a guidare e poté quindi accompagnare suo mariti in vari viaggi, specie negli Stati Uniti occidentali, a caccia di farfalle. Per proteggerlo, portava con se una pistola. Nabokov ha scritto nei suoi libri che non sarebbe stato da nessuna parte senza di lei e tutte le sue opere sono dedicate a lei. Fu sempre lei in più di un'occasione a salvare dalle fiamme le bozze di [[Lolita]].
| |||