Andrea Braido: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Aggiunte notizie |
||
Riga 7:
Impara a suonare la chitarra da autodidatta ascoltando i più grandi esponenti del blues e del [[jazz]] statunitense ed esibendosi con gruppi locali dell'area veronese.
Dopo una tournè con [[Patty Pravo]] ed un sodalizio artistico con [[Francesco Baccini]] e [[Mina]] diventa uno degli storici chitarristi di [[Vasco Rossi]] (dal [[1989]] al [[1993]]). In seguito sarà in
Dopo le esperienze con [[Raf]], [[Paola Turci]] e i suddetti nomi di spicco della discografia italiana ed internazionale, decide di dedicarsi ad un proprio progetto artistico, pubblicando tra il [[1991]] e il [[2006]] sette dischi a proprio nome.
Nel corso del 2006 ha effettuato una serie di concerti in [[Europa]] con una formazione [[blues rock]] chiamata [[Twin Dragons]] comprendente gli ex [[Saxon]] e [[Son of a Bitch]] [[Graham Oliver]] (alla chitarra) e [[Pete Gill]] (alla batteria), il cantante e bassista dei [[Savoy Brown]] [[Nathaniel Peterson]] e l'ex bassista di [[Ian Gillan]] e dei [[Samson (gruppo musicale)|Samson]] [[John McCoy]].
==Collegamenti esterni==
|