Multi-monitor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Multi-monitor su un singolo PC: corretto "proprietary" in "proprietari" |
m →Svantaggi: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 30:
Lo svantaggio principale dell'utilizzo di monitor duali è che le risorse della scheda video sono effettivamente divise quando il secondo dispositivo visivo viene collegato. La diminuzione di potenza computazionale e di VRAM disponibile per ciascun display potrebbe portare a prestazioni inaccettabili per entrambi i dispositivi. In questo caso, il secondo dispositivo potrebbe essere collegato ad un adattatore video aggiuntivo installato sullo stesso computer che permette così di avere la piena potenza grafica per ciascun monitor. Comunque, siccome nuove e più potenti schede grafiche vengono introdotte nel mercato, questo problema non risulta più essere rilevante.
<!-- Unsourced image removed: [[Immagine:Dual_pc_monitors.jpg|Dual Monitors on a [[Personal computer|PC]]|thumb{{subst:#ifeq:{{subst:#expr: (((300 / 220) round 1) <= 1.1) and (((300 / 220) round 1) >= 0.9)}}|
Le applicazioni a schermo intero hanno un problema sui PC a multi monitor. Un grande numero di applicazioni a schermo intero fanno uso dei vertici assoluti dei monitor per controllare i movimenti delle viste. Sfortunatamente, queste applicazioni non funzionano di solito sui PC a multi monitor a meno che non vengano progettate specificamente per essere messe a conoscenza dell'ambiente a multi monitor. Si può trovare spesso lo "spostamento sui lati" nei visualizzatori di immagini a schermo intero, editor di modelli 3D, e giochi del genere [[RTS]] (RealTime Strategy).
|