Ṣalāt al-ẓuhr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
Prima della ''jumu'a'' particolare importanza riveste la ''[[khutba|khuṭba]]'': un'[[allocuzione]] pronunciata da un ''khaṭīb'', di carattere non necessariamente religioso, ma dal preciso significato comunque etico e spirituale, che può servire anche a fornire informazioni su un fatto di rilievo che interessi o coinvolga la comunità dei credenti (''[[Umma]]'').
==''
Le citazioni che seguono derivano da libri di ''[[hadith]]'' sunniti. Questi libri si riferiscono a resoconti sulla vita del Profeta [[Maometto]], sulla [[Ahl al-Bayt|sua famiglia]] e sui [[Sahaba|suoi Compagni]]. Sono stati raccolti e tramandati da studiosi musulmani dopo la morte di [[Maometto]].
*Narrò [[Aisha|ʿĀʾisha]]: Il Profeta non mancò mai di effettuare quattro ''rakʿa'' prima della ''ṣalāt al-ẓuhr'' e due prima di quella dell'alba ''ṣalāt al-fajr''.<ref>Hadith-bukhari-2.21.276</ref>
*Narrarono [[Abu Hurayra|Abū Hurayra]] e [[Abd Allah ibn 'Umar|ʿAbd Allāh ibn ʿUmar]]: [[Allāh]] disse, "Se vi è troppo caldo, pregate la Zuhr quando la temperatura si abbassa un po', visto che il calore deriva dalla furia del fuoco dell'Inferno".<ref>Hadith-bukhari-1.10.510</ref>
== Waqt ==
|