Space Shuttle main engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ collegamento a ciclo a combustione stadiata |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
[[Immagine:SSME1.jpg
Lo '''Space Shuttle main engine''' (chiamato anche con l'acronimo '''SSME''') è il motore primario dello [[Space Shuttle]], fabbricato dalla divisione [[Pratt & Whitney Rocketdyne|Rocketdyne]] della [[Pratt & Whitney]]. Motore a [[propellente]] liquido con un [[ciclo a combustione stadiata]] e alimentato da due [[turbopompa|turbopompe]], è il propulsore principale dello [[Space Shuttle]], che accoppiato ai due [[Space Shuttle Solid Rocket Booster|booster]] a propellente solido permette di garantire un adeguato rapporto [[spinta]] [[Forza peso|peso]] per l'accesso allo spazio. Il [[propellente]] utilizzato è la coppia [[idrogeno]] liquido e [[ossigeno]] liquido i quali permettono di ottenere elevate prestazioni in termini di [[impulso specifico ponderale]] (500s).
Riga 10:
== Ossidante ==
[[Immagine:SSME major components.PNG|thumb|left
La turbopompa a bassa pressione dell'ossidante (''Low pressure oxidizer turbopump'' - LPOTP) è una pompa assiale guidata da una turbina a sei stadi alimentata dall'ossigeno liquido. Aumenta la pressione dell'ossigeno da 0,7 a {{M|2,9|M|Pa}}. Il flusso viene fornito alla tubopompa ad alta pressione dell'ossidante (''high pressure oxidizer turbopump'' - HPOTP). Durante il funzionamento l'aumento di pressione permette il funzionamento della turbina ad alta pressione senza fenomeni di [[cavitazione]]. La turbina a bassa pressione lavora a circa 5150 rpm, ha dimensioni di circa 450 mm x 450 mm ed è connessa al condotto del propellente.
Riga 16:
== Combustibile ==
[[Immagine:Orbiter main propulsion system.svg|
Il combustibile entra nell'orbiter per mezzo della linea di alimentazione dell'idrogeno liquido, fluisce nella linea dell'orbiter e viene inviato in tre percorsi paralleli che conducono ad ognuno dei propulsori.
Riga 24:
==Preburner==
[[Immagine:SSME2.jpg|left|
L'ossidante e il carburante entrano nei preburners e vengono mescolati per assicurare una combustione efficiente. Il sistema di accensione ad arco elettrico è posizionato al centro dell'iniettore di ogni preburner. Esso è ridondante ed è attivato dal controller del motore. Viene utilizzato durante la sequenza di avvio per iniziare la combustione in ogni preburner. Essi sono spenti dopo circa tre secondi dall'avviamento, poiché la combustione si auto-sostiene. I preburner producono un gas caldo ricco di carburante che passa attraverso le turbine per generare energia e far funzionare le turbopompe ad alta pressione. Il preburner dell'ossidante guida la turbina che è connessa alla HPOTP, mentre quello del carburante la turbina della HPFTP.
|