Ludus duodecim scriptorum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
[[Image:Xii scripta ephesus.jpg|thumb
Il '''''Ludus duodecim scriptorum''''' è un gioco da tavola simile al [[backgammon]], praticato nell'antica Roma. Ci sono numerosi ritrovamenti di ''[[Tabula lusoria|tabulae lusoriae]]'' (tabelloni di gioco) per questo tipo di gioco, incise nel marmo delle ''[[Taberna|tabernae]]'', del foro, del circo ecc.
Il nome significa "gioco delle dodici linee", in realtà spesso al posto delle linee c'erano delle lettere che formavano frasi di ogni genere, ad esempio:
Riga 18:
===Inizio del gioco===
[[File:Duodecim scripta.jpg|thumb|
# Si tirano i dadi, e chi ottiene il punteggio più alto inizia.
# Si possono utilizzare i punteggi dei due dadi sommati per muovere una pedina, oppure utilizzare il punteggio di un dado per una pedina e poi muoverne un'altra con il punteggio dell'altro dado.
|