Information Technology Infrastructure Library: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antlia (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Antlia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Quella che noi chiamiamo ITIL v1, la prima versione, fu sviluppata sotto gli auspici del CCTA ed era stata intitolata "Government Information Technology Infrastructure Method" (GITM) e negli anni si è espansa fino a 31 volumi in un progetto inizialmente diretto da Peter Skinner e John Stewart presso il CCTA. Le pubblicazioni furono reintitolate principalmente per desiderio di Roy Dibble del CCTA poiché queste dovevano essere delle linee guida e non un metodo formale ed anche per rispondere alla forte crescita di interesse anche fuori dalla Pubblica Amministrazione Britannica.
 
MoltoMolti dei principali concetti sulla gestione del servizio non erano stati creati all’interno del progetto originale del CCTA che sviluppava ITIL, infatti IBM rivendica che i suoi "Yellow Books" (''A Management System for the Information Business'')<ref>{{cite book | author= IBM |title=A Management System for the Information Business| year= 1980| month= | publisher= IBM| ___location= White Plains, New York}}</ref>, <ref>Van Schaik, E. A. (1985). ''A Management system for the Information Business.'' Englewood Cliffs, NJ, Prentice-Hall, Inc. ISBN 0-13-549965-8</ref> ne sonosiano stati un precursore. Secondo IBM:
 
: "Nei primi anni ottanta, IBM aveva già documentato i concetti originali della gestione dei sistemi in una serie di quattro volumi chiamati ''A Management System for Information Systems.''[''sic''] Questi largamente accettati “yellow books,” ... furono gli input principali al set originale dei libri ITIL."<ref>{{cite web | author=IBM Global Services| year=2003| title=IBM and the IT Infrastructure Library| format=PDF | url=http://www-5.ibm.com/services/ch/ism/download_ism/itil.pdf| accessdate=2006-05-31}}</ref> e <ref>{{cite web | author=IBM Global Services| year=2003| title=IBM's commitment to ITIL| format=HTML| url=http://www-1.ibm.com/services/us/index.wss/detail/its/a1000593?cntxt=a1000429|accessdate=2006-06-08}}</ref>.
<!-- added additional link as first once wasn't working for me M Gillett-->
 
Altre pubblicazioni IBM e commenti degli autori di ITIL hanno chiarito che i "yellow books" diedero un significativo contributo al Service Support di ITIL mentre il volume sul Service Delivery non era stato disegnato sul loro nella stessa misura.
Riga 31 ⟶ 30:
Oltre ITIL, esistono altri approcci all’[[IT Service Management]], quali la libreria del [http://www.ecinst.com/ Enterprise Computing Institute] la quale ricopre molti degli argomenti sull’IT management.
 
[http://www.becta.org.uk/fits/ The BECTA Framework for ICT Technical Support] (FITS) è stato sviluppato daldalla British Eductional Communications and Technology Agency ed è basato su ITIL ma è più snello per essere adottato dalle scuole secondarie e primarie britanniche (le quali hanno spesso dei dipartimenti IT molto piccoli). Similmente, [http://www.itpi.org/home/visibleops2.php The Visible OPS Handbook: Implementing ITIL in 4 Practical and Auditable Steps] dichiara di essere basato su ITIL ma èdi essere specificatamente focalizzato sul più grande degli elementi di ITIL quello di "dare “valorevalore ai soldi".
 
==Panoramica==
L’IT Infrastructure ''Library'' (ITIL) chiamataclassificata inizialmente come una collezione di libri, i quali ricoprono ognuno una specifica pratica all’interno della gestione dei servizi IT. Dopo l’inizialewl’iniziale pubblicazione del lavoro., Ilil numero di pubblicazioni aumentò esponenzialmente (all’interno di ITIL v1) fino ad oltre 30 libri. Questo rese ITIL non più accessibile (e) In order to make ITIL more accessible (ed abbordabile) a coloro che desideravano esplorarlo, una delle aspirazioni del progetto per la seconda versione ITIL v2 fu proprio quella di consolidare i lavori in un numero di serie logiche che puntavano insieme ai relativi gruppi di linee guida di processi per i differenti aspetti di gestione dei sistemi, delle applicazioni e dei servizi IT.
{{confusing|December 2006}}
L’IT Infrastructure ''Library'' (ITIL) chiamata inizialmente come una collezione di libri,i quali ricoprono ognuno una specifica pratica all’interno della gestione dei servizi IT. Dopo l’inizialew pubblicazione del lavoro. Il numero di pubblicazioni aumentò esponenzialmente (all’interno di ITIL v1) fino ad oltre 30 libri. Questo rese ITIL non più accessibile (e) In order to make ITIL more accessible (ed abbordabile) a coloro che desideravano esplorarlo, una delle aspirazioni del progetto per la seconda versione ITIL v2 fu proprio quella di consolidare i lavori in un numero di serie logiche che puntavano insieme ai relativi gruppi di linee guida di processi per i differenti aspetti di gestione dei sistemi, delle applicazioni e dei servizi IT.
 
Mentre i libri sulla gestione del servizio (Service Support e Service Delivery) sono le pubblicazioni ITIL largamente più adottate, ITIL fornisce un insieme di pratiche più completo e generale.
Riga 42 ⟶ 40:
 
L’insieme sull’[[IT Service Management]]
:1. '''[[Information Technology Infrastructure Library#Service Delivery|Service Delivery]]'''
:2. '''[[Information Technology Infrastructure Library#Service Support|Service Support]]'''
 
Altre linee guida operative
:3. '''[[Information Technology Infrastructure Library#ICT Infrastructure Management|ICT Infrastructure Management]]'''
:4. '''[[Information Technology Infrastructure Library#Security Management|Security Management]]'''
:5. '''[[Information Technology Infrastructure Library#The Business Perspective|The Business Perspective]]'''
:6. '''[[Information Technology Infrastructure Library#Application Management|Application Management]]'''
:7. '''[[Information Technology Infrastructure Library#Software Asset Management|Software Asset Management]]'''
 
Mentre per supportare l’implementazione delle pratiche ITIL è stato pubblicato un libro che fornisce le linee guida sull’implementazione (principalmente del Service Management):
:8. '''[[Information Technology Infrastructure Library#Planning To Implement Service Management|Planning to Implement Service Management]]'''
 
==Riferimenti==