Personaggi di Kim Possible: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
3foglio.0 (discussione | contributi)
Riga 256:
Durante le sue missioni, per spostarsi da un luogo all'altro [[Kim Possible (personaggio)|Kim]] chiede spesso dei passaggi a personaggi cui in precedenza ha fatto dei favori che colgono l'occasione per colmare il debito di gratitudine. Nella serie gli accompagnatori mostrati sono:
*'''Baxter''': Nell'ottavo episodio della prima stagione accompagna [[Kim Possible (personaggio)|Kim]] e [[Ron Stoppable|Ron]] nel [[Grand Canyon]] a cavallo di due dei suoi asini in segno di gratitudine alla ragazza per aver aiutato a partorire una sua mula, "Buttercup", persasi nel buio, sotto la pioggia e intrappolata nel fango. In originale è doppiato da [[Dan Castellaneta]].
*'''Bernice''': Nel primo episodio della seconda stagione e nel dodicesimo episodio della quarta da un passaggio a [[Kim Possible (personaggio)|Kim]] come ringraziamento per aver salvato la sua città dal crollo della diga. In originale è doppiata da [[Nancy Cartwright]].
*'''Capitano Louis''': Nel sedicesimo episodio della seconda stagione da un passaggio a [[Ron Stoppable|Ron]] fino alla base di [[Dottor Drakken|Drakken]], in segno di gratitudine a [[Kim Possible (personaggio)|Kim]] per aver salvato la sua nave dall'affondamento. In originale è doppiato da [[John DiMaggio]].
*'''Dallas''': Nel nono episodio della prima stagione da un passaggio in macchina a [[Kim Possible (personaggio)|Kim]] fino al Monte Middleton in segno di gratitudine per averlo salvato da un incidente stradale. In originale è doppiato da [[Dan Castellaneta]]