Il '''Gelsogelso bianco''' o '''moro bianco'''<ref>{{cita libro | nome=Nicola | cognome=Zingarelli | titolo=Vocabolario della lingua italiana | anno=1988 | ed=11 | città=Bologna | editore=Zanichelli}}</ref> (''Morus alba'' [[Carl von LinnéLinneo|L.]]) è un [[albero]] deciduo appartenente alla famiglia delle [[Moraceae]], contenente [[lattice]], originario della [[Cina]] settentrionale e della [[Corea]]. Venne introdotto in [[Europa]] verso il [[XV secolo]], principalmente per l'uso delle sue foglie in [[Bombyx mori|bachicoltura]] come alimento dei bachi da seta e si rinviene sporadicamente a seguito di vecchie coltivazioni datate in [[Europa meridionale]], specie in [[Italia]] e [[Spagna]], dove la [[bachicoltura]] era particolarmente diffusa fino agli [[anni 1950|anni cinquanta]].