WebRTC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione minore |
Correzione minore |
||
Riga 4:
La sua inclusione nel [[World Wide Web Consortium]] (W3C) standard è supportato da [[Google Inc.|Google]], [[Mozilla]] e [[Opera Software|Opera]].
È rilasciato sotto la parziale [[licenza BSD]] e il codice si basa su prodotti di [[Global IP Solutions]], azienda che Google ha acquisito nel maggio 2010 per 68 milioni di euro.<ref name= Google_pronta_a_inserire_un_anti-Skype_nel_browser_Chrome /> WebRTC utilizza per l'audio il [[codec]] [[Opus (codec audio)|Opus]] e il codec [[VP8]] per il video e si sta lavorando a migrare il plugin di Google Talk video chat per il quadro webRTC.<ref name= Google_pronta_a_inserire_un_anti-Skype_nel_browser_Chrome /> [[Wildix]] è la prima azienda italiana ad offrire un servizio basato su [http://pbx.wildix.com/soluzioni-per-la-comunicazione-unificata-e-telefonia-voip/comunicazione-unificata/wildix-kite/ WebRTC].<ref> Corriere delle Comunicazioni
== Note ==
|