Divisione Nazionale B 2013-2014: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JJLue (discussione | contributi)
JJLue (discussione | contributi)
Riga 29:
== Regolamento ==
=== Formula ===
Le squadre sono divise in 4 gironi, di cui tre da 14 e uno da 13 (per la messa in liquidazione del CUS Messina Basket a soli sei giorni dall'inizio del campionato<ref>[http://www.basketinside.com/2013/dnb-d-ultimissima-rinuncia-il-cus-messina-restano-in-13-retrocedera-lultima/ DNB-D, ULTIMISSIMA: rinuncia il CUS Messina, restano in 13, retrocederà comunque l’ultima]</ref>). Secondo quanto stabilito dalla [[Federazione Italiana Pallacanestro]]<ref>[http://www.fip.it/public/statuto/doa%202013_2014_ottobre.pdf Disposizioni Organizzative Annuali Anno Sportivo 2013-2014]</ref>, le squadre di ciascun girone si affrontanoaffronteranno in una prima fase di qualificazione con gare di andata e ritorno.
Dopo la prima fase, è prevista una fase cosiddetta "a orologio" di 4 giornate:
ognuna delle 14 squadre giocherà due gare in casa contro le due squadre che la seguono in classifica e due gare fuori casa contro le due squadre che la precedono in classifica. Al termine della fase "a orologio" verrà stilata la classifica finale che terrà conto dei punti conseguiti nella fase di qualificazione (26 giornate) e nella fase ad orologio (4 giornate).