Ford Model T: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: et:Ford T |
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
||
Riga 2:
La '''Ford Model T''', conosciuta anche come '''Tin Lizzie''' (utilitaria) o '''Flivver''' (macinino), è stata una vettura prodotta dalla [[Ford | Ford Motor Company]] dal 1908 al [[1928]].
==Storia==
[[
La Prima Model T di produzione uscì dallo stabilimento di Piquette ([[Detroit]]) il [[27 settembre]] [[1908]] ed è stata la prima vettura prodotta in grande serie utilizzando la tecnica della [[catena di montaggio]].
Riga 12:
==Caratteristiche==
[[
La Model T venne progettata da [[Henry Ford]], Charles Harolde Wills e da due emigrati di origine [[Ungheria|ungherese]] Jòsef Galamb e Jeno Farkas.
Riga 30:
==Produzione==
[[
Lo stabilimento di Piquette non poteva far fronte alla domanda. Infatti furono solo 11 le vetture che uscirono da questa fabbrica nel primo mese di produzione. Nel [[1910]], dopo che la produzione di Model T aveva ormai raggiunto le 12.000 unità,la produzione venne spostata nel nuovo complesso di Highland Park. Come detto la Model T fu la prima vettura prodotta in grandissima serie utilizzando la catena di montaggio, la costruzione con parti intercambiabili che venne proposta alla classe media. Tra il [[1915]] e il [[1925]], per velocizzare la produzione la Model T era disponibile in un solo colore: il nero. Questo perché la vernice nera asciugava più velocemente. A questa fase della produzione si deve la frase, frequentemente citata, attribuita a Henry Ford secondo la quale ognuno poteva avere una Model T del colore che preferiva purché questo fosse il nero. In realtà tra il [[1908]] e il [[1914]] e nel biennio finale [[1926]] - [[1927]] la model T era disponibile anche in colori differenti dal nero.
|