DHL Fastest Lap Award: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gabrasca (discussione | contributi)
m portale
aggiornamento
Riga 1:
Il '''DHL Fastest Lap Award''' è un premio, istituito nel [[2007]], assegnato al pilota che ottiene più [[giro più veloce|giri più veloci]] in gara, durante una stagione del [[Campionato mondiale di Formula 1]]. Il trofeo è il primo creato per premiare questo tipo di ''performance''.<ref>{{cita news| url =http://www.brandrepublic.com/news/642713/dhl-sponsor-formula-1s-fastest-laps-trophy/ | titolo = DHL to sponsor Formula 1's fastest laps trophy | pubblicazione = Brand Republic | accesso =11 febbraio 11-2-2009|lingua=en}}</ref> Secondo [[Bernie Ecclestone]] il premio ha lo scopo di "riconoscere le qualità che fanno la Formula 1: velocità e organizzazione."<ref name="Pure adrenaline">{{cita news| url =http://www.dp-dhl.com/en/about_us/campaigns_sponsorship/formel_1.html | titolo = Pure adrenaline | pubblicazione = Deutsche Post DHL | accesso =11 febbraio 11-2-2009|lingua=en}}</ref> Il premio prende il nome dallo sponsor [[DHL]], quale parte del ruolo svolto da tale azienda nella logistica della Formula 1.<ref name="Pure adrenaline" />
 
== Il regolamento==
In caso di parità al termine del campionato tra più piloti quale discriminante per l'assegnazione del premio vengono conteggiati i secondi giri più veloci e, in caso di ulteriore parità, anche i terzi giri più veloci fatti segnare dai piloti coinvolti.<ref name="2007 results">{{cita web |url=http://www.formula1.com/results/season/2007/dhl_fastest_laps.html |titolo=DHL Fastest Lap Award - 2007 Results |editore=formula1.com |accesso=11-2- febbraio 2009|lingua=en}}</ref>
Nella pur breve storia del trofeo ciò è accaduto in tre occasioni; nel {{F1|2007}}, quando [[Felipe Massa]] e [[Kimi Räikkönen]] fecero segnare sei giri veloci a testa, e due seconde migliori prestazioni,<ref name="2007 results" />, e ancora nel {{F1|2009}}, quando i due piloti della [[Red Bull Racing|Red Bull]]-[[Renault F1|Renault]], [[Sebastian Vettel]] e [[Mark Webber]] conclusero la stagione con tre giri più veloci a testa.<ref name="2009 results">{{cita web |url=http://www.formula1.com/results/season/2009/dhl_fastest_laps.html |titolo=DHL Fastest Lap Award - 2009 Results |editore=formula1.com |accesso=11-2- febbraio 2009|lingua=en}}</ref> Stessa cosa nel {{F1|2010}} con [[Fernando Alonso]] che prevale su [[Lewis Hamilton]] per il più alto numero di secondi giri.<ref name="2010 results">{{cita web |url=http://www.formula1.com/news/headlines/2010/11/11542.html |titolo=Alonso wins DHL Fastest lap trophy |editore=formula1.com |accesso=15-11-2009 novembre 2010|data=15-11- novembre 2010|lingua=en}}</ref>
 
Nel {{F1|2011}}, [[Mark Webber]] su [[Red Bull Racing]]-[[Renault F1|Renault]] fece segnare 7 giri veloci in stagione.<ref name="2011 results">{{cita web |url=http://www.formula1.com/results/season/2011/dhl_fastest_laps.html |titolo=Webber wins DHL Fastest lap trophy |editore=formula1.com |accesso=21-03- marzo 2012|data=27-11- novembre 2011|lingua=en}}</ref>
 
Nella stagione {{F1|2008}} invece, vi fu il dominio del ferrarista Räikkönen che fece suoi ben 10 giri veloci, davanti al compagno di scuderia Massa che ne conquistò tre.<ref name="2008 results">{{cita web |url=http://www.formula1.com/results/season/2008/dhl_fastest_laps.html |titolo=DHL Fastest Lap Award - 2008 Results |editore=formula1.com |accesso=11-2- febbraio 2009|lingua=en}}</ref>
 
== Albo d'oro ==
{| class="wikitable sortable"
! Stagione !! class="unsortable"|Vincitore !! Costruttore !! Giri più veloci
|-
! {{F1|2007}}
| {{bandiera|FIN}} [[Kimi Räikkönen]]||{{bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|align="center"| 6<ref name="2007 results" />
|-
! {{F1|2008}}
| {{bandiera|FIN}} [[Kimi Räikkönen]]|| {{bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|align="center"| 10<ref name="2008 results" />
|-
! {{F1|2009}}
| {{bandiera|GERDEU}} [[Sebastian Vettel]]||{{bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Renault F1|Renault]]
|align="center"| 3<ref name="2009 results" />
|-
! {{F1|2010}}
| {{bandiera|ESP}} [[Fernando Alonso]]||{{bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|align="center"| 5<ref name="2010 results" />
|-
! {{F1|2011}}
| {{bandiera|AUS}} [[Mark Webber]]||{{bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Renault F1|Renault]]
|align="center"| 7<ref name="2011 results" />
|-
! {{F1|2012}}
| {{bandiera|GERDEU}} [[Sebastian Vettel]]||{{bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Renault F1|Renault]]
|align="center"| 6<ref name="2012 results">{{cita web |url=http://www.formula1.com/results/season/2012/dhl_fastest_laps.html |titolo=DHL Fastest Lap Award - 2012 Results |editore=formula1.com |accesso=15-11- novembre 2012|lingua=en}}</ref>
|-
! {{F1|2013}}
| {{bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]||{{bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Renault F1|Renault]]
|align=center| 7<ref>{{cita web|url=http://www.formula1.com/results/season/2013/dhl_fastest_laps.html|titolo=DHL Fastest Lap Award - 2013 Results|editore=formula1.com|accesso=16 dicembre 2013|lingua=en}}</ref>
|}