Usain Bolt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.40.147.73 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 140:
A pochi giorni da queste dichiarazioni, il 7 luglio, durante il meeting internazionale [[Athletissima]] di [[Losanna]], Bolt corre i 200 metri in 19"59, quarta miglior prestazione di sempre, ma con quasi un metro di vento contrario e sotto una pioggia torrenziale, oltretutto rallentando vistosamente negli ultimi 30 metri.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Diego Sampaolo|url=http://www.iaaf.org/news/news/despite-the-rain-bolt-blasts-1959sec-in-lausa|titolo=Despite the rain, Bolt blasts 19.59sec in Lausanne – IAAF World Athletics Tour|editore=IAAF.org|data=7 luglio 2009|accesso=4 ottobre 2011}}</ref>
Il 16 agosto vince la finale dei 100 metri piani dei [[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali di Berlino]] con il tempo di
Secondo le statistiche sarebbero dovuti passare altri 20 anni prima che il suo vecchio primato di 9"69 venisse battuto, mentre Bolt riesce a migliorarlo di 11 centesimi in soli 15 mesi, ponendosi come obiettivo futuro la soglia dei 9"40.<ref>{{cita news|autore=Maria Teresa Sette|url=http://daily.wired.it/news/scienza/usain-bolt-il-superuomo-che-anticipa-di-vent-anni-la-velocita-umana.html|titolo=Usain Bolt, il superuomo che anticipa di vent'anni la velocità umana|editore=Wired.it|data=18 agosto 2009|accesso=26 marzo 2011}}</ref>
|