Ansaldo 149/40 Mod. 1935: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 6:
|Didascalia=
|Tipo=cannone
|Tipo di munizioni=
|Impiego=
|Costruttore=[[Ansaldo]]
|Anno progettazione=[[1930]]
Riga 29:
|Note=<ref>F. Cappellano, op. cit. pag 145</ref>
}}
L''''Ansaldo 149/40 Mod. 1935''' era un [[cannone]] pesante di fabbricazione [[italia]]na, adottato dal [[Regio Esercito]] nel 1935 e da questo utilizzato nel corso della [[seconda guerra mondiale]]; dopo l'8 settembre 1943, il pezzo fu utilizzato anche dalla [[Wehrmacht]] con la denominazione '''15 cm K 408(i)'''.
==Le origini==
Riga 108:
{{references|2}}
==
*Filippo Cappellano, ''Le artiglierie del Regio Esercito nella Seconda Guerra Mondiale'', Albertelli Edizioni Speciali, Parma, 1998. ISBN 88-87372-03-9
*Filippo Cappellano e Paolo Formiconi, ''Il cannone da 149/40 Mod. 35'', su ''Storia Militare'' N°216, Sett. 2011, pag 4-17
==Voci correlate==
*[[149/40 (semovente)|Semovente 149/40]]
==Collegamenti esterni==
*[[http://www.regioesercito.it/armi/149-40_35.htm Scheda da regioesercito.it.]
{{Artiglieria italiana II GM}}
| |||