Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/11 novembre 2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
{{confl}} {{fc}} Io ci provo a risolvere in modo indolore la cosa ma interventi di questo tipo mi fanno pensare che è fatica sprecata, poiché, se da un lato concordo con te sul non difendere l'amico "a prescindere" (ed anche a me è capitato di farlo notare in più di una occasione) dall'altro eviterei di mettere dentro troppe cose nel pentolone. Lascia stare "la strada per l'uscita" di Pigr8 ed il suo reagire ai rb (sui quali ci sarebbero da annotare reazioni da parte di altri ben peggiori e mai sanzionate) poiché la questione è nata sul merito e non sull'azione. Nessuno vuole un tuo blocco (non io almeno), anzi, quello che si vuole è la chiusura di due pagine che all'enciclopedia non servono a nulla. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 00:37, 12 nov 2013 (CET)
 
::::: Nessuno ha chiesto un tuo blocco, e neanche di Pigr8, solo di stemperare gli animi e dedicarvi ad altro. Ti ho appoggiato in diverse occasioni in passato (e mi è stato rinfacciato a mo' di paraculata) ma non ti appoggio ora, stavolta sbagli. Spero di vedere "segnalazione chiusa" qui messo da te, sarebbe un bel gesto.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo<sup>seics</sup>]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|<small>ama il tuo prossimo</small>]]) 00:33, 12 nov 2013 (CET)
:::::: Gira che ti rigira rimane il fatto che o a colpi di revert o a colpi di retorica grevissima o a colpi di consenso ''addizionato'' certi settori dell'enciclopedia sono tabù, cito testualmente il trionfo dell'autoreferenzialità: ''tu hai rimosso un pezzo che qualcun altro in un testo di 300+ pagine ha ritenuto importante a spiegare le motivazioni di gente con una cultura molto diversa dalla nostra'', insomma prima viene il gusto personale degli utenti, poi tutto il resto. Chiudete pure, diciamo un paio di volemose bene, ma quo usque tandem? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:45, 12 nov 2013 (CET)
::::::: Aspetta, aspetta. Ignis vorrebbe salvarmi? Leggendo sopra ho difficoltà a comprenderlo. Io sto invitando gente su quel vaglio a tappeto, proprio perchè apprezzo il confronto di opinioni, e basta vedere le voci su cui ho lavorato per verificare se con gli altri ci collaboro o ci litigo. Certo, se uno arriva eliminando semplicemente dei contenuti, e lui questo hai fatto ( altrimenti mettevi un "chiarire" o CN o altro, invece di rimuovere) il dubbio che chi scrive stia infastidendo qualcuno viene anche. Fonte debole? Ma la voce è in vaglio, e scrivere una frase può anche servire a far arrivare riscontri o confutazioni, sempre però con documenti alla mano. Cancellare e basta non aiuta, tanto più se chi cancella controlla in modo superficiale la fonte come ha fatto lui. Venite a scrivere e dimostrate di saperlo fare, che siete benvenuti. però se venite e cancellate, che vi aspettate? I revert fin'ora li avete fatti voi sul lavoro altrui. Poi io scrivo con fonti e aspetto ancora le tue. Io cito Burke (le 300+ pagine di cui sopra) ed altri studiosi, tu? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 00:59, 12 nov 2013 (CET)
 
:::::::Spero che Ignis abbia sufficiente esperienza per sapere che salvarti è tempo perso: io ebbi la brutta idea di farlo all'epoca della tua bella trovata su Piazzale Loreto e guarda qui che risultati...--'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 01:02, 12 nov 2013 (CET)