Scarabeo (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link interno
Emanuele676 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|abilità=Cultura, fantasia
}}
'''''Scarabeo''''' è una variante [[italia]]na del più famoso [[gioco da tavolo]] ''[[Scrabble]]'', pubblicato alla fine degli anni cinquanta da Aldo Pasetti e successivamente dalla [[Editrice Giochi]].<ref name="Sidoti">{{Cita libro|autore=Andrea Angiolino e Beniamino Sidoti|titolo=Dizionario dei giochi|editore=Zanichelli|anno=2010|città=Bologna|id=ISBN 978-88-08-19349-0|pagine=913-914 }}</ref>.
 
Pasetti venne accusato di violazione del [[diritto d'autore]], ma venne prosciolto il 17 marzo 1961 dalla Corte di appello di Milano e cedette, successivamente, il gioco alla Editrice Giochi.<ref name="Sidoti" />
In Italia, i tornei si giocano usando lo [[Scrabble]], e non lo Scarabeo.<ref name=Sidoti />
 
Pasetti venne accusato di violazione del [[diritto d'autore]], ma venne prosciolto il 17 marzo 1961 dalla Corte di appello di Milano e cedette, successivamente, il gioco alla Editrice Giochi.<ref name=Sidoti />
 
Il gioco è sostanzialmente analogo allo ''Scrabble'', ma con alcune differenze caratterizzanti: