Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3 411:
Sì, molto più simpatico. [[Pollon|Sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!]] Made in ancient Greece, direi perfetto. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:46, 13 nov 2013 (CET)
== Un'altra predica ==
Caro Xin condivido il tuo pessimismo ma non tanto per la stato della filosofia in WP (il fatto che siamo in pochi a scriverne non sminuisce l’importanza che ancora oggi vi siano individui che amino ragionare sui grandi temi dell’esistenza umana) quanto per quello della società reale di cui questa enciclopedia è in un certo modo il riflesso. Ma non vedi a cosa è ridotto il dialogo come appare nei media tra chi sostiene punti di vista diversi? Non vedi come gli intellettuali, quelli che anni fa erano definiti come "impegnati", si siano ritirati, salvo pochissime eccezioni, nel loro guscio autoreferenziale? Rifletti a cosa è ridotta la cultura in Italia dove, soprattutto tra i giovani, si sta massicciamente diffondendo l’analfabetismo di ritorno. Del resto se ne può far loro una colpa quando il loro primo problema (per il 40% di loro!) da risolvere è quello di assicurarsi un tenore di vita dignitoso? Da questo punto di vista per me Wikipedia è, pur con la presenza dei pov pusher come tu li chiami, un "miracolo". Tu dici che siamo in pochi a controllarli ma non pretenderai mica di poter intervenire su tutte le voci di filosofia presenti in WP? Penso che tu come me avrai una lista delle voci a cui hai contribuito e che quindi potrai tenerle sotto osservazione; per le altre se non oggi, domani, fra cento anni, vi sarà qualcuno che interverrà a difenderle e magari, se è vero che la filosofia viaggia con la storia, a riscrivere anche quelle che tu stesso e io abbiamo scritto nella presunzione che fossero definitive. Nel sostenere poi la tua guerra agli ignoranti mi pare che te la cavi benissimo anche da solo e che non sempre ti è mancato il sostegno di chi apprezza il tuo lavoro. Tu continua a lavorare per questi, per gli altri sopportali pazientemente. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:37, 14 nov 2013 (CET)
:[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Nous&diff=prev&oldid=62454839 Still mad?]
:Non concordo assolutamente con le tue idee sul dare corda o i ditini alzati. Ogni osservazione espressa civilmente merita una risposta e ritengo che il passaggio ''studia la materia e poi vieni qui a sindacare con cognizione'' abbia un valore pedagogico nullo. Fermo restando che nessuno ti obbliga a "insegnare" all'anonimo alcunché. Per intenderci, quando hai combattuto su Bobby Sands avevi interlocutori attivi e "prominenti" (nel senso che si prodigavano in argomentazioni in contrario e partecipavano attivamente al dibattito). In questo caso invece avresti perso un decimo del tempo a rispondere civilmente, illustrando i tuoi perché. Potevi anche non rispondere, con il rischio di precipitare in un ipse dixit. Ma perdere tempo a scrivere ''Ti rendi conto delle sciocchezze insite in queste domande?'' è un ipse dixit ben peggiore. In pratica tutto il tuo approccio alla questione si fondava sul presupposto indecidibile che si trattasse dell'anonimo della svastica. Io ti vedo molto più potente a non dare la stura ai tuoi malumori. Ah, quanto mi piacerebbe passeggiare con te in quei momenti! Particolarmente adesso che fa freddo. :-) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:24, 14 nov 2013 (CET)
== grazie ==
grazie, purtroppo leggo solo ora. e "before 22 October" è un po' tardi.
poteva essere interessante, in effetti. certo che la brill, con quello che si
fa pagare i libri, potrebbe anche essere un po' più generosa... ;-)
ciao!--[[Utente:Tonii|Tonii]] ([[Discussioni utente:Tonii|msg]]) 12:12, 15 nov 2013 (CET)
|