Pyrococcus furiosus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Gli organismi di questa specie sono [[cocco (biologia)|cocciformi]] (con un diametro tra gli 0,8 e i 2 µm) e possiedono una serie di [[flagello (biologia)|flagelli]] apicali. Essi sono racchiusi in un cosiddetto "[[S-Layer|Surface Layer]]" che forma uno [[periplasma|spazio periplasmatico]] attorno alla [[membrana citoplasmatica]].<ref name="Horikoshi2011">{{Cita libro|autore=Koki Horikoshi|titolo=Extremophiles Handbook: ...|url=http://books.google.com/books?id=t_EgsgIY-_AC&pg=PA541|datadiaccesso=13 maggio 2013|anno=2011|editore=Springer|pagine=541–|isbn=978-4-431-53897-4}}</ref>
Questo organismo cresce bene su estratto di [[lievito]], [[maltosio]], [[cellobiosio]] e [[amido]] e su sorgenti proteiche quali [[triptone]], [[peptone]], [[caseina]] ed estratti di carne. Al contrario, la sua crescita è molto rallentata (quasi inesistente) su [[carboidrato|carboidrati]] semplici quali [[glucosio]], [[lattosio]] e [[galattosio]] nonché su [[acido organico|acidi organici]], [[alcoli]]
== Ecologia ==
|