Discreet Music: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripresa di una parte precedentemente rimossa. |
|||
Riga 34:
''«Quest'esperienza mi presentò quello che era per me un nuovo modo di ascoltare la musica che, in quel momento, diveniva parte dell’atmosfera, dell’ambiente, così come il colore della luce e il suono della pioggia…»''<ref>http://music.hyperreal.org/artists/brian_eno/discreet-txt.html</ref><ref>http://www.oltrecultura.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1712%3Adalla-fine-un-nuovo-inizio-torino-spiritualita-chiude-i-battenti&catid=40%3Aeventi-culturali&Itemid=1(riferimento a Brian Eno)</ref>
==Recensioni==
''Discreet Music'' ha finora ricevuto recensioni e valutazioni perlopiù positive da parte della critica. La rivista ''[[Fact (rivista)|Fact]]'' lo reputa uno dei "venti migliori album ambient mai realizzati".<ref>http://www.factmag.com/2011/07/19/20-best-ambient/</ref> [[Allmusic]] sostiene che la reputazione di ''Discreet Music'' nell'essere un'opera rivoluzionaria e influente è "superata soltanto dalla sua placida bellezza".<ref>http://www.allmusic.com/album/discreet-music-mw0000196896</ref>. In entrambi i siti "La storia della musica" del critico [[Piero Scaruffi]] e "Ondarock" viene data all'album una valutazione pari a sette su dieci.<ref>http://www.scaruffi.com/vol3/eno.html</ref><ref>http://www.ondarock.it/altrisuoni/brianeno.htm</ref>
==Tracce==
| |||