Discreet Music: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripresa di una parte precedentemente rimossa.
Riga 30:
L'altra metà dell'LP contiene tre variazioni della composizione ''Canone in D Maggiore'' di [[Johann Pachelbel]]. Queste tracce vennero eseguite dalla Cockpit Ensemble, nonché eseguite ed arrangiate da [[Gavin Bryars]].
 
=== La genesi dell'album ===
Costretto a rimanere a letto in seguito ad un incidente d'auto, Eno ricevette un disco di musica classica ottocentesca per arpa.<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/11731-discreet-musicambient-1-music-for-airportsambient-2-the-plateaux-of-mirror-with-harold-buddambient-4-on-land/ |titolo=Brian Eno / Harold Budd: Discreet Music / Ambient 1: Music for Airports / Ambient 2: The Plateaux of Mirror / Ambient 4: On Land &#124; Album Reviews |editore=Pitchfork |data=7 ottobre 2004 |accesso=20 febbraio 2013}}</ref> Dopo aver piazzato il vinile sul giradischi ed essere tornato a letto, si accorse che il volume della musica era estremamente basso. Troppo debole per rialzarsi ed alzare il volume, concepì in quella circostanza un nuovo modo di percepire la musica. Dichiarò: