Convolvulus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: clean up using AWB |
tassobox / incipit |
||
Riga 1:
{{S|dicotiledoni}}
{{Tassobox
|nome=
|statocons=
|immagine=[[Immagine:Convolvulus cneorum.jpg|
|didascalia= ''[[Convolvulus cneorum]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=[[Asteridae]]
|infraclasse=
|superordine=
Riga 26:
|sottotribù=
|genere='''Convolvulus'''
|genereautore=[[
|sottogenere=
|specie=
Riga 44:
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
*Vedi testo
}}
▲Il '''convolvolo''' ('''''Convolvulus''''' <small>[[Linnaeus|L.]], [[1754]]</small>) è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Convolvulaceae]] che comprende circa 250 [[specie]].
==Alcune specie==
|