Francesco Filelfo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +wikilink |
m + cat bio |
||
Riga 26:
Filelfo merita di essere ricordato fra i più grandi umanisti italiani non per il suo stile (ma il suo latino è ciceroniano) né per l'elevatezza del suo ingegno né per l'accuratezza del suo insegnamento, ma per la sua energia e la sua completa adesione ai suoi tempi. La sua erudizione fu ampia ma male assimilata; la conoscenza deli autori antichi estesa ma superficiale; non fu brillante nell'immaginazione, non pungente negli [[epigramma|epigrammi]], non sublime in ambito retorico.
[[Categoria:
[[Categoria: Scrittori italiani
[[Categoria:Scrittori italiani del Quattrocento|Filelfo, Francesco]]
|