Lunghezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 82.185.188.34; ritorno alla versione di AlessioBot ; rb
Riga 10:
La lunghezza non è una proprietà intrinseca ad alcun oggetto. Infatti due osservatori possono misurare lo stesso oggetto e ottenere risultati differenti. Questa strana proprietà dello spazio viene spiegata nella teoria della [[Relatività ristretta|relatività speciale]] di [[Albert Einstein]].
 
O teng luong cuann a na squadr
== Unità di misura nella storia ==
O teng 3 metr e miezz
L'[[unità di misura]] attuale nel [[Sistema Internazionale|SI]] della lunghezza è il metro ma questo fu definito solo nel 1793 e prima di allora si sono susseguite nel tempo innumerevoli unità di misura della lunghezza.
misura adesso se hai il coraggio :33
 
Le prime unità di misura di essa erano associate al corpo umano. Gli [[egiziani]] avevano stabilito il "[[cubito]]" che equivaleva alla distanza fra il gomito e l'estremità del dito medio. In modo simile il piede rappresentò la misurazione dopo la prima metà del Seicento ed equivaleva infatti alla lunghezza del piede reale di [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]]. Nel 1793 però si cercò una misura più oggettiva e si scelse quella del [[metro]] che, nella definizione attuale, è pari alla distanza coperta dalla luce, nel vuoto, in un intervallo di tempo pari a {{TA|1/299 792 458}} di secondo.
 
== Note ==