Temporal Key Integrity Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.39 - Disambigua corretti 2 collegamenti - WEP, WPA
Riga 1:
{{F|crittografia|marzo 2013|Nessuna fonte}}
{{S|crittografia}}
Nella [[sicurezza informatica]] '''TKIP''' (acronimo di '''''Temporal Key Integrity Protocol''''') è un [[protocollo di rete|protocollo]] di [[cifratura]] che garantisce [[confidenzialità]] dei dati, ed accoppiato al protocollo '''MIC''' (che fornisce [[integrità dei dati|integrità]]) fa parte dello [[standard (informatica)|standard]] [[IEEE 802.11i]]. La sua versione commerciale è conosciuta con il nome [[Wi-Fi Protected Access|WPA]].
 
==Caratteristiche==
 
TKIP/MIC è stato pensato per sostituire il protocollo [[Wired Equivalent Privacy|WEP]], ed è stato creato affinché funzionassero su [[hardware]] compatibile con WEP. Ciò ha garantito fondamentalmente la possibilità di passare a WPA tramite aggiornamenti software.
 
TKIP si presenta come un [[algoritmo]] più robusto rispetto al WEP, anche se non può essere considerato totalmente sicuro. È però il meglio che si poteva ottenere a partire dall'hardware WEP.