Vittorio Mathieu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corriere della Sera (non della sera)
m Biografia: fixed wlink Fondazione Balzan
Riga 21:
Libero docente nella stessa materia nel [[1956]], dal [[1958]] ne è stato professore incaricato, e dal [[1961]] professore ordinario di filosofia teoretica all'[[Università di Trieste]]. Primo vincitore del concorso di [[Storia della filosofia]] del [[1960]], dal [[1967]] è stato ordinario di filosofia fino al ruolo di professore emerito di [[filosofia morale]], nell'Università di Torino.
 
Dal [[1972]] al [[1980]] è stato membro del Comitato 08 del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]]. Dal [[1976]] al [[1980]] è stato membro e poi vicepresidente del Consiglio esecutivo dell'[[UNESCO]] ([[Parigi]]). È stato membro del [[Comitato Nazionale di Bioetica]]. Attualmente è socio dell'[[Accademia dei Lincei]] e membro del Comitato Premi della [[Fondazione internazionaleInternazionale Premio Balzan|Fondazione Balzan]].
 
Nel [[1994]] ha fondato con [[Silvio Berlusconi]], [[Lucio Colletti]] ed altri il movimento politico [[Forza Italia]]. Nel [[1996]] si è candidato al [[Senato della Repubblica]] nel collegio di [[Settimo Torinese]]: sostenuto dal [[centrodestra]] (ma non dalla [[Lega Nord]]), Mathieu ottenne il 33,2% e venne sconfitto dal rappresentante del[[l'Ulivo]] [[Giancarlo Tapparo]].