Meclemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: formattazione dei wikilink
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'antica città fortificata, capitale dei principi [[obodriti]]|[[Meclemburgo (rocca)]]}}
[[ImmagineFile:Armoiries Mecklembourg.svg|thumb|right|Lo stemma del Meclemburgo]]
[[File:Karte-Mecklenburg.png|thumb|right|Mecklenburg-Schwerin e annessioni dal 1866 al 1934]]
 
Il '''Meclemburgo''' è una regione geografica situata nella [[Germania]] settentrionale. confina con il [[Mar Baltico]] a nord, i fiumi [[Recknitz]] e [[Trebel]] a est, il fiume [[Fiumefiume Elba|Elba]] a sud-ovest, la [[Bassa Sassonia]] e l'[[Holstein]] (stato [[Schleswig-Holstein]]) a ovest.
 
Il nome "Meclemburgo" deriva da un castello detto ''Mikilenburg'' (in [[lingua tedesca|tedesco]] antico: grande castello) situato tra le città di [[Schwerin]] e [[Wismar]].
Riga 44:
* [[Ferdinand Jacob Heinrich von Müller]], botanico [[australia]]no
* [[Siegfried Marcus]], pioniere dell'[[automobile]]
* [[Heinrich Schliemann]], [[Archeologia|archeologo]] classico
 
==Voci correlate==