Bionic Commando: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: formattazione dei wikilink |
Wikificazione |
||
Riga 37:
|sezione_testo=
}}
{{nihongo|'''''Bionic Commando'''''|トップシークレット||'''''Top Secret''''' in [[Giappone]]}} è un [[videogioco a piattaforme]] realizzato da [[Capcom]] nel [[1987]] come [[videogioco arcade|arcade]], che ha dato vita ad una serie di videogiochi.
== Storia == Il gioco è stato in seguito convertito per diversi [[home computer]] (portato da [[Software Creations]] e pubblicato dalla Go!), mentre la versione per [[Nintendo Entertainment System]], sebbene dotata del medesimo titolo, presenta molte differenze. Capcom negli [[Stati Uniti]] ha pubblicizzato ''Bionic Commando'' come successore di ''[[Commando (videogioco)|Commando]]'', riferendosi al protagonista come Super Joe (ovvero il personaggio giocabile di ''Commando''); nella versione NES, Super Joe diventerà un personaggio di contorno.
Riga 50 ⟶ 53:
* Level 5: Stop the missiles("The End")
== Cronologia della serie==
* ''Bionic Commando'' (1987)
* ''[[Bionic Commando (NES)|Bionic Commando]]'' (1988, NES, adattamento molto differente dall'originale)
Riga 57 ⟶ 60:
* ''[[Bionic Commando: Elite Forces]]'' (1999, [[Game Boy Color]])
* ''[[Bionic Commando (2009)|Bionic Commando]]'' (2009, [[PlayStation 3]], [[Microsoft Windows]], [[Xbox 360]])
==Voci correlate==
* [[Capcom]]
* [[Videogioco arcade]]
==Collegamenti esterni==
*{{MobyGames|id=bionic-commando}}
*{{KLOV|7123}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi arcade]]
[[Categoria:Videogiochi a piattaforme]]
[[Categoria:Serie di videogiochi]]
|