La '''cometa ISON''', chiamata anche '''C/2012 S1 (ISON)''', è stata una [[cometa radente]] e [[cometa non periodica|non periodica]] scoperta il 21 settembre [[2012]] dal [[Bielorussia|bielorusso]] Vitali Nevski e dal [[Russia|russo]] Artyom Novichonok. La scoperta è stata effettuata utilizzando un [[telescopio riflettore]] di {{M|0,4||m}} dell'International Scientific Optical Network vicino a [[Kislovodsk]] in [[Russia]]. La ISON ci si aspettava che potesse essere la prima cometa ben visibile a occhio nudo dall'[[emisfero boreale]] sin dal [[1997]] quando la [[cometa Hale-Bopp|Hale-Bopp]] offrì un magnifico spettacolo nei cieli serali di inizio primavera; invece si sospettasospettava che la cometa siavrebbe siapotuto disgregatadisintegrarsi al perielio il [[28 novembre]] [[2013]], lasciando solo un tenue residuo di polveri e frammenti. La [[Nasa]] ha da poco annunciato che: "La cometa Ison ha fieramente girato intorno al sole. Non è ancora chiaro se ogni porzione del nucleo è sopravvissuta".<ref>{{Cita web|titolo=Comet Ison-Nasa|url=http://www.nasa.gov/ison/#.Uphcy8TuIsY|accesso=29 Novembre 2013|data=29 Ottobre 2013}}</ref>