Fabrizio Corona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Larry.europe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Larry.europe (discussione | contributi)
Riga 40:
Dopo la notorietà mediatica dovuta agli scandali giudiziari, pubblica due libri autobiografici: ''Vita pericolosa di un fotoreporter randagio'', diffuso come allegato dal quotidiano [[Libero (quotidiano)|Libero]] nel gennaio [[2007]],<ref>[http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/cronaca/corona3/sfilata-vip/sfilata-vip.html Vallettopoli, a Potenza la sfilata dei vip Caccia alle foto scottanti di Corona a Lugano], articolo de [[La Repubblica]], del 26 marzo 2007</ref> e ''La mia Prigione'', pubblicato dalla [[Cairo Communication|Cairo Publishing]] sempre nel 2007. Nel [[2010]], sempre per l'editore Cairo, pubblicherà poi un [[Letteratura gialla|giallo]] dal titolo ''Chi ha ucciso Norma Jean?'', che ha come protagonista un "paparazzo" che indaga sull'assassinio di una sua vecchia fiamma.
 
Il 28 agosto [[2007]] Corona viene ospitato a [[Venosa]] (in [[provincia di Potenza|PZBasilicata]]) per volere della [[Pro Loco]] della città, nonostante l'opposizione del consiglio comunale e una petizione contro la sua accoglienza firmata da 4.000 cittadini. A causa di insulti e lanci di pomodori, riesce a salire sul palco solamente alle 2:30 del mattino, ove rivolge forti critiche a Woodcock e ai magistrati che indagavano su di lui.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/29/corona_contestato_venosa.shtml|titolo=Corona contestato: «Buffone, vai via!»|autore=[[Corriere della sera]]|data=2 dicembre [[2010]]}}</ref> Successivamente, Corona restituisce alla Pro Loco del comune [[Basilicata|lucano]] i 6.000 euro che aveva incassato per la serata.<ref>{{cita web|http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo378912.shtml|titolo=Corona ridà soldi a Pro Loco Venosa|autore=[[TGcom]]|data=2 dicembre [[2010]]}}</ref>
 
Il 13 novembre [[2008]] fonda la ''Toy Boy'' (società che opera nel campo dell'abbigliamento) di cui detiene il 100 % delle azioni e che viene amministrata dall'amico-collaboratore [[Marco Bonato]].<ref name="Corona Oggi"/><ref name="Corona Società"/>