From Under the Cork Tree: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione) |
||
Riga 18:
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Take This to Your Grave]]
|anno precedente = 2003
|successivo = [[Infinity on High]]
|anno successivo = 2007
}}
'''''From Under the Cork Tree''''' è il secondo album in studio della band statunitense [[Fall Out Boy]]. È stato pubblicato dalla Island Records il 3 maggio 2005. La musica è stata composta dal cantante e chitarrista [[Patrick Stump]] e i testi scritti dal bassista [[Pete Wentz]], continuando in questo modo col metodo di scrittura adoperato nel 2003 per le canzoni di [[Take This to Your Grave]]. [[Neal Avron]] ha gestito i doveri di produzione. Al riguardo dei temi trattati dalle canzoni di quest'album, Wentz ha dichiarato che i testi parlano di "ansia e depressione che vanno di pari passo con l'osservare la propria vita". A supporto del nuovo album, il gruppo ha organizzato una tournée mondiale e partecipato a vari music festival. Per il loro Black Clouds and Underdogs tour l'album è stato ristampato come ''From Under the Cork Tree (Limited "Black Clouds and Underdogs" Edition)'', includendo nuove canzoni e remix. L'album ha segnato il successo mediatico dei Fall Out Boy. Guidato dal singolo "[[Sugar, We're Goin Down]]", l'album ha debuttato sulla [[Billboard 200]] US alla posizione #9, che mantenne per due settimane non consecutive, con 68'000 copie vendute nella prima settimana. ''From Under the Cork Tree'' è stato il più venduto album dei Fall Out Boy e il primo ad essere entrato in una top ten. L'album e i suoi singoli hanno vinto parecchi premi e raggiunto lo status di Doppio Platino. Ha venduto 2,5 milioni di copie negli Stati Uniti fino al 2007 (salite a 2,7 milioni nel febbraio 2013) e oltre 3 milioni nel mondo intero. L'album ha prodotto due popolarissime hits, "[[Sugar, We're Goin Down]]" e "[[Dance, Dance]]", che hanno raggiunto rispettivamente le posizioni #8 e #9 sulla [[Billboard Hot 100]] e messe regolarmente in onda da stazioni radio Pop e Alternative. Nel 2005 l'album è stato classificato, con 1'654'320 vendite, alla posizione #43 nella lista dei 100 album più venduti dell'anno negli USA e alla posizione #43 nella lista della IFPI "Top 50 Best Selling Albums of 2005 worldwide". Ha sfondato, a livello internazionale, in Regno Unito e Canada.
Riga 35 ⟶ 37:
Il ritornello di "Sugar, We're Goin Down" fu vicino all'essere scartato dalla casa discografica, ma alla fine venne mantenuto. Wentz ricordò "La nostra etichetta ci disse che nel ritornello c'erano troppe parole e le chitarre erano troppo forti, e che le radio non l'avrebbero mai mandata in onda." L'Island Records intervenne anche quando il gruppo volle intitolare la prima canzone dell'album "My Name Is [[David Ruffin]] and These Are [[The Temptations]]". Wentz dichiarò: "La nostra etichetta disse 'Verrete querelati se lo farete' e i nostri avvocati dissero 'Verrete senza dubbio citati in giudizio'. E allora dicemmo 'Ok, perché non vi immortaliamo in una canzone?'". Successivamente la band rinominò la canzone in "Our Lawyer Made Us Change the Name of This Song So We Wouldn't Get Sued". ("I nostri avvocati ci hanno fatto cambiare il titolo di questa canzone così non verremo querelati")
== Composizione ==
=== Musica ===
| |||