Il mondo ai loro piedi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Le gare dei quarti di finale narrate sono Germania Ovest-Inghilterra e Italia-Messico, entrambe disputate il 14 giugno. Nella prima partita, gli inglesi si portano in vantaggio di due reti (con [[Alan Mullery|Mullery]] e [[Martin Peters|Peters]]) ma vengono poi ripresi (a segno [[Franz Beckenbauer|Beckenbauer]] e [[Uwe Seeler|Seeler]]): la Germania Ovest vince poi ai [[tempi supplementari]], con una rete di [[Gerd Müller]]. L'Italia sconfigge invece i padroni di casa, dopo essere andata in svantaggio: gli azzurri tornano tra le prime quattro al Mondo, per la prima volta dal [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]].
A completare il tabellone sono le due sudamericane Brasile ed Uruguay, che hanno eliminato rispettivamente Perù e URSS. Nella prima semifinale, giocata a [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], i verdeoro superano per 3-1 la ''Celeste'' vendicando il [[
Il 21 giugno, nello stesso stadio, Italia e Brasile si affrontano per la conquista del titolo mondiale: dopo che il primo tempo si è concluso in parità, nella ripresa i verdeoro mettono in mostra il "futbol bailado" vincendo l'incontro per 4-1 e laureandosi campioni del Mondo per la terza volta.
|